aggiornato il 29/07/2025 alle 16:20 da

Castellana Grotte, uno studio del De Bellis mostra i rischi legati al consumo di carne di pollo

Due ricercatori del De Bellis di Castellana Grotte

Il consumo di carne di pollo, in quantità comprese tra 100 e 200 grammi a settimana, aumenta del 35% il rischio di morte per tumori gastrointestinali. Il dato emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte su un campione di oltre 4.800 soggetti.

La ricerca, come spiega il direttore scientifico Gianluigi Giannelli, indica che il rischio sale al 100% se il consumo supera i 200 grammi settimanali. Lo stesso studio ha analizzato la carne rossa, evidenziando che il rischio di morte per le stesse patologie aumenta del 23% solo se il consumo supera i 350 grammi a settimana, confermandosi un alimento sicuro se assunto entro i limiti raccomandati.

© Riproduzione riservata 29 Luglio 2025

Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!


Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commento *
Nome
Email *
Sito web