Torna l’evento “U carrettaun”
Le associazioni Proloco, Rosa di Jericho, Avis, La Petite Etoile con il patrocinio del Comune di Mola di Bari, comunicano alla cittadinanza che il 2023 ci riporterà dopo qualche anno […]
“Idrogeno il nuovo oro” di Conenna
Nicola Conenna, fisico molese, è attualmente Presidente dell’Associazione “Green Hydrogen Project- Energy Communities Network”, impegnata in Italia a promuovere l’idrogeno rinnovabile e le Comunità dell’Energia dei cittadini e delle imprese. […]
Tragedia alla Stazione Termini di Roma, muore un 47enne molese
Un molese di 47 anni, U.R., è morto travolto giovedì sera 26 gennaio, alle ore 21.50. L’uomo era intento a recuperare il suo trolley che era rimasto incastrato tra il […]
Donata antica bussola al Da Vinci-Majorana
“Negli occhi la voglia di far rivivere il suo tempo, nella sua voce il ricordo di una vita passata sul mare”. Questo e tanto altro hanno vissuto i ragazzi dell’I.I.S.S. […]
Antonella, “fuoriclasse della scuola”
Antonella Diomeda, una giovane studentessa del Da Vinci – Majorana, di Mola di Bari, nata nel 2005, si è qualificata come eccellenza italiana nelle Olimpiadi di Economia e Finanza, partecipando […]
Il Treno della Memoria è in partenza
L’amministrazione comunale di Mola di Bari aderisce anche quest’anno al “Treno della Memoria”, uno dei progetti più rilevanti al mondo, rivolto soprattutto ai giovani, sul tema della memoria della Shoah […]
Sindaci a confronto per Costa Ripagnola
Giovedì 12 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Conferenze del Castello Angioino, Ora! A sinistra organizza e promuove l’incontro dal titolo “Parco Ripagnola: volano per uno sviluppo sostenibile. La […]