5 settembre 2025 | 23:01
Politica Mola

Il Comune di Mola di Bari destina due immobili confiscati alla criminalità a progetti sociali

Via Garibaldi, uno dei posti dove sono stati confiscati i beni alla criminalità, Mola di Bari

Il Comune di Mola di Bari vuole recuperare per la comunità due immobili confiscati alla criminalità organizzata. La Giunta ha manifestato l’interesse ad acquisire un appartamento e un garage, entrambi situati nel centro urbano. L’obiettivo è trasformare questi beni in spazi per progetti sociali, a beneficio in particolare delle persone in condizioni di fragilità.
Si tratta di un fabbricato in via Fiume e di un garage in via Garibaldi. Pur non essendo grandi, questi immobili hanno un forte valore simbolico. Il loro recupero serve a ribadire un principio fondamentale: ciò che è stato accumulato illegalmente deve tornare a essere un bene comune, a servizio della cittadinanza. La decisione del Comune si inserisce in un percorso più ampio di lotta alla criminalità e di promozione della legalità sul territorio.
L’acquisizione non è ancora definitiva, ma la delibera approvata dalla Giunta rappresenta un passo importante. L’amministrazione ha risposto a una richiesta dell’Agenzia nazionale per i beni confiscati e ora dovrà attendere il provvedimento finale. Successivamente, il Consiglio comunale completerà l’iter per l’acquisizione definitiva. L’intenzione è avviare progetti che favoriscano l’inclusione, l’interazione e l’integrazione, trasformando i beni confiscati in risorse positive per il tessuto sociale della città.

© Riproduzione riservata