L’assessore Fabio Caputo ha aggiornato i cittadini sullo stato dei lavori all’istituto scolastico “Luigi Pinto”. L’incontro, avvenuto a Bari con la consigliera Deanira Lippolis e l’architetto Visaggio, ha permesso di definire un calendario preciso. Le opere, che mirano a rendere l’edificio più sicuro e moderno, dovrebbero concludersi entro la primavera del 2026. L’amministrazione comunale ha ribadito che, pur non avendo competenze dirette sui lavori gestiti dalla Città Metropolitana, continua a seguire da vicino il cantiere.
Gli interventi, finanziati con fondi PNRR, riguardano il consolidamento sismico della struttura. Saranno demoliti e ricostruiti la palestra e il corpo centrale d’ingresso, che ospiterà una nuova aula multimediale, laboratori e un ascensore. Previsti anche il rifacimento degli impianti, un corridoio coperto, e interventi per l’isolamento termico e l’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’area d’ingresso sarà liberata dalle macerie prima dell’inizio dell’anno scolastico 2025-2026. La fine dei lavori è fissata per il 30 marzo 2026, con collaudo e consegna della struttura entro il 30 giugno dello stesso anno. L’assessore Caputo ha assicurato che la continuità delle lezioni sarà garantita per studenti e famiglie durante tutto il periodo del cantiere.
Castellana Grotte, lavori al Pinto: definite le tappe per la nuova scuola
© Riproduzione riservata 27 Agosto 2025
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!