
30 Aprile Martedì
-Ore 19.30 Cattedrale: Celebrazione Eucaristica con consegna delle Icone della Madonna della Fonte alle sei Parrocchie della Zona. Le Icone verranno portate in visita nelle case degli ammalati e degli anziani che ne fanno richiesta alla propria Parrocchia.
1 Maggio Mercoledì–(Mese Mariano)
-Ore 19.30 Cattedrale: Celebrazione eucaristica. Seguirà la distribuzione e benedizione delle Corone del Rosario
4 Maggio Sabato – Solennità Liturgica
-Ore 7.30 Cattedrale: Celebrazione eucaristica
-Ore 8.00 Diana Mattutina
-Ore 8.00 Giro della Bassa Musica della Premiata Associazione Musicale
“U Tammorr d’Maul” del M° Francesco Furio (Mola di Bari), nella frazione di Triggianello e per le vie di Conversano
-Ore 9.30 Cattedrale: Celebrazione eucaristica.
-Ore 19.30 Cattedrale: Pontificale di S.E.R. Mons. Domenico Padovano con concelebrazione. Animazione a cura del Coro della Basilica Cattedrale
5 Maggio Domenica
-Ore 10.00 Penitenziario di Turi: Il Quadro della Madonna viene portato in visita ai carcerati. Celebrazione eucaristica nel carcere.
8 Maggio Mercoledi
– Pellegrinaggio in Vaticano organizzato in Pullman. Incoronazione e benedizione del quadro della Madonna della Fonte in Piazza S. Pietro da parte del Papa S.S. Francesco
11 Maggio Sabato
-Ore 20.00 Cattedrale: Evento Ecumenico Cattolico-Ortodosso: Incontro di riflessione e preghiera
12 Maggio Domenica
-Ore 19.30 Cattedrale: Celebrazione eucaristica animata dalla comunità della Parrocchia “S. Antonio” di Polignano.
13- 18 Maggio Pellegrinaggio in Cattedrale delle Parrocchie e del Seminario Diocesano in omaggio alla Protettrice: 13 Lunedi Addolorata (Triggianello)
14 Martedi Maris Stella
15 Mercoledi S. Cuore
16 Giovedi S. Andrea
17 Venerdi Carmine
18 Sabato Seminario
16 Maggio Giovedi
-Ore 20.30 Cattedrale: Concerto del “Piccolo Coro A.C.R.” della Cattedrale
17 Maggio Venerdi
-Ore 8.00 Giro della Bassa Musica della Premiata Associazione Musicale
“U Tammorr d’Maul” del M° Francesco Furio (Mola di Bari), nella frazione di Triggianello e per le vie di Conversano
-Ore 17.00 Giro per le vie di Conversano della Bandicella Conversanese del Capo Banda Cosimo Giordano
-Accensione delle luminarie allestiste dalla “Ditta Mariano Light” di Corigliano d’Otranto (LE)
-Ore 19.30 Cattedrale: Celebrazione eucaristica
-Ore 20.45 Processione del Quadro della Madonna dalla Cattedrale, con sosta di preghiera nei pressi della Villa Garibaldi. Discorso delle Autorità.
-Segue fantasia pirotecnica e prosecuzione della processione fino a P.zza XX Settembre con consegna del Quadro della Madonna alla Comunità Parrocchiale di Triggianello.
-Ore 22.30 Veglia di preghiera nella Parrocchia Maria SS. Addolorata di Triggianello.
18 Maggio Sabato
-Ore 8.00 Giro della Bassa Musica della Premiata Associazione Musicale
“U Tammorr d’Maul” del M° Francesco Furio (Mola di Bari), nella frazione di Triggianello e per le vie di Conversano
-Ore 7.30 Celebrazione eucaristica nella Parrocchia di Triggianello e traslazione del
Quadro della Madonna a Piazza Carmine ( Conversano).
-Ore 10.00 Processione da P.zza Carmine al Tempietto allestito in Villa Garibaldi
-Omaggio floreale dei bambini delle scuole materne ed elementari della Città, presso il Tempietto, con preghiere, canti e animazione
19 Maggio Domenica – Festa di Maria SS. della Fonte
-Ore 7.30 Celebrazione eucaristica
-Ore 8.00 Diana Mattutina
-Ore 8.00 Giro della Bassa Musica della Premiata Associazione Musicale
“U Tammorr d’Maul” del M° Francesco Furio (Mola di Bari) nella frazione di Triggianello e per le vie di Conversano.
-Ore 10.00 Matinèe del Gran Concerto Bandistico “G. Piantoni” Città di Conversano diretto dal M° Vincenzo Cammarano.
Gran Concerto Bandistico “Città di Squinzano” diretto dal M° Giovanni Guerrieri
-Ore 10.00 Cattedrale: Solenne Pontificale presieduto da S. E.R. Mons. Domenico Padovano con la concelebrazione dei Parroci e Sacerdoti della Zona Pastorale.
-Ore 11.15 Solenne Processione di Gala della venerata Icona della Madonna della Fonte con la partecipazione delle Autorità religiose, civili e militari, del Seminario Diocesano, delle Confraternite, dei Cavalieri del Santo Sepolcro, dei bambini di Prima Comunione e di tutte le Associazioni.
La processione sarà accompagnata dalla due bande protagoniste della giornata.
-Ore 19.30 Cattedrale: Solenne celebrazione eucaristica.
-Ore 20.00 Esibizioni del
Gran Concerto Bandistico “G. Piantoni” Città di Conversano diretto dal M° Vincenzo Cammarano.
Gran Concerto Bandistico “Città di Squinzano” diretto dal M° Giovanni Guerrieri
-Ore 23.00 Prima edizione dello spettacolo Piromusicale a cura della ditta “Bruscella Fireworks” di Modugno (BA)
A conclusione, ripresa dei concerti.
20 Maggio Lunedi
-Ore 10.00 Matinèe: Gran Concerto Bandistico “Schipa D’Ascoli” Città di Lecce diretto dal M° Paolo Addesso
-Ore 19.00 Giro per le vie della città della Bandicella Conversanese del Capo Banda
Cosimo Giordano
-Ore 20.00 Esibizione del Gran Concerto Bandistico “Schipa D’Ascoli” Città di
Lecce diretto dal M° Paolo Addesso
-Ore 21.00 Processione di rientro del Quadro della Madonna dal Tempietto di Villa Garibaldi alla Cattedrale e a seguire fantasia pirotecnica
21 Maggio Domenica
-Inizio del 48° torneo “Maria SS. della Fonte”. Quadrangolare di Calcetto a 5 categoria esordienti organizzato dal CSI Conversano
23 Giovedi, 24 Venerdi, 29 Mercoledi Maggio
-Ore 20.00 Preghiera presso le edicole della Madonna della Fonte del centro storico di Conversano.
26 Maggio Domenica
-Finale tornei di calcetto
31 Maggio Venerdi
-Ore 19.30 Cattedrale: Messa di ringraziamento del Comitato.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!