Gli agrivestiti di Serena e Ivana a Porta a porta [video]
CONVERSANO – Sarà il nuovo ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, la prima acquirente ufficiale della linea di “agrivestiti” realizzati dalla conversanese Serena Minunni e dalla barese Ivana Pantaleo con fibre naturali e tinti con i colori che offre l’orto, come la cipolla rossa e dorata, la rapa rossa, il cavolo viola, i carciofi, i mirtilli, l’edera, le bacche di sambuco, le foglie di ulivo, il melograno, la camomilla, l’ortica e la liquirizia. Lo ha dichiarato lei stessa, mercoledì scorso, nello studio della trasmissione di Rai Uno condotta da Bruno Vespa, “Porta a porta”, dove erano presenti le due giovani imprenditrici nostrane per discutere del tema “Contro la crisi torniamo alla terra?”. Serena Minunni, 25 anni, laureata in economia aziendale e iscritta al biennio di specializzazione a Bari, si dedica alla produzione di ortaggi, all’allevamento di cavalli lipizzani linea Conversano, di ovini razza gentile di Puglia, di frutta e piante tintorie che la stilista Ivana Pantaleo utilizza per la colorazione degli abiti di alta moda da lei direttamente realizzati. Ivana Pantaleo, 30 anni, laureata in scienze umanistiche a Roma, è la creatrice della linea di moda Nana’e’el by Nanaleo e la promotrice del progetto “Clotherapy”, ovvero “terapia del vestire”, che nasce dalla volontà di creare abiti che siano sì belli, ma realizzati con tessuti ricavati utilizzando fibre naturali, estratte da piante coltivate biologicamente e colorati con tinture vegetali. Il collegamento tra la moda e l’agricolturaè, quindi, assolutamente semplice e diretto, come lo era nei tempi in cui i tessuti erano fatti solo da materie prime naturali e tinti con i prodotti della terra, di uso comune o anche più preziosi, come la porpora o il guado. Per tutto ciò, non è assolutamente un caso che le due giovani ragazze, ognuna con la propria cultura e con il proprio obbiettivo, apparentemente differente, ma con lo stesso desiderio di ritornare alla natura, si siano incontrate e abbiano deciso di collaborare per il raggiungimento di un obbiettivo comune, apportando ognuna la propria competenza e professionalità. Una, imprenditrice agricola, assieme al fratello Paolo, presso l’azienda agricola masseria didatica Tarsia Morisco, sita in c.da Casopietro, l’altra stilista, creatrice di una linea di moda naturale, attenta al biologico e all’ecosostenibilità nel fashion.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!