Il calendario di eventi “Joha Aestas 2025” presenta un’agenda ricca di appuntamenti dal 21 al 23 agosto. Il programma include premi, incontri per famiglie, concerti e serate dedicate all’archeologia e all’astronomia.
Giovedì 21 agosto si terranno due eventi. Alle 18:30, in Arco Nardulli, è prevista la premiazione del concorso “Gioia in Fiore 2025”, organizzato in collaborazione con il Comitato Centro Storico. Alle 19:15, in Piazza Giovanni Paolo II, il Comitato di Quartiere Rinascita propone l’incontro “Aspettando la Cena a colori”, che ospiterà la psicologa Monia Romanazzi e il pediatra Vito Romanelli. L’evento prevede laboratori per bambini e uno spettacolo di clownerie.
Venerdì 22 agosto sarà la volta di “Gioia Festival – La festa della Mozzarella”, che si svolgerà in Piazza Luca D’Andrano e Piazza Umberto I. L’evento, promosso dall’associazione Milkyway, avrà inizio alle 19:00 con un convegno. Alle 20:00 apriranno gli stand di degustazione. La serata continuerà con il concerto del Maestro Mario Rosini alle 21:00 e si chiuderà con lo spettacolo comico “Senza filtri” del duo Arteteca alle 22:00. Sempre venerdì, ma in Piazza Giovanni Paolo II, il Comitato di Quartiere Rinascita organizza la “Cena a colori” alle 21:00.
Il programma si conclude sabato 23 agosto. Dalle 8:00 alle 13:00, il Comitato Pro Montursi curerà l’evento “Wild Montursi Camp”. In Piazza Luca D’Andrano e Piazza Umberto I, la “Festa della Mozzarella” riaprirà gli stand alle 19:00, con il concerto di “Nostalgia 90” alle 22:00. La settimana di eventi si chiude al Parco Archeologico di Monte Sannace, dove il Planetario di Bari presenterà l’appuntamento “Con lo sguardo al cielo”, dedicato ad archeologia e stelle.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!