Una serata di musica e ricordi per celebrare la vita e l’arte di Sandro Corsi, il musicista gioiese che ha lasciato un segno profondo nella sua città. Domenica 31 agosto, alle ore 21, piazza Luca d’Andrano a Gioia del Colle ospiterà il concerto “Corsi e Ricorsi Storici”, un tributo all’artista scomparso nel 2022.
L’evento, organizzato da Auser – Associazione Culturale Melina Procino e dall’Anpi di Gioia del Colle, non sarà solo un concerto, ma un’occasione per rivivere l’energia di Corsi attraverso le esibizioni di amici e collaboratori come Cinzia Eramo, Gianluigi Catena, Alex Milella, Claudio Tristano, Leo Torres, Pino Donvito e Michele Sangiorgio. La serata, parte della Festa dell’Anpi 2025, vedrà alternarsi sul palco musica, immagini e testimonianze che racconteranno la figura di Corsi come artista e come persona.
Sandro Corsi, nato a Gioia del Colle nel 1948, era un polistrumentista autodidatta, noto per le sue esibizioni da “one-man-band” in cui combinava voce, chitarra, basso, banjo, armonica e percussioni. Negli anni ’60, fondò il gruppo “Fungo Cinese”, con cui si esibì in tutta Italia e partecipò anche a programmi Rai, condividendo il palco con artisti come i Pooh e Patty Pravo. Ha anche registrato un disco per la RCA e firmato la colonna sonora del film “Focaccia Blues”. Il concerto vuole essere un omaggio collettivo per non far spegnere la sua musica.
Gioia del Colle, “Corsi e Ricorsi Storici”: un concerto per ricordare il bluesman Sandro Corsi
© Riproduzione riservata 28 Agosto 2025
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!