MONOPOLI – L’ultimo fine settimana di settembre torna puntuale l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire lo scambio culturale tra i Paesi europei. “Spegni la tv per due giorni e ammira lo spettacolo dal vivo”, lo slogan scelto quest’anno dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Un’iniziativa sposata per il terzo anno consecutivo dall’assessorato alla cultura del Comune di Monopoli, d’intesa con l’URP, la Diocesi Monopoli- Conversano, la Società di Storia Patria per la Puglia, le associazioni Historia, Pietre Vive e CTG “Egnatia”. Tredici stavolta i siti di interesse culturale visitabili in questo weekend con aperture straordinarie e visite guidate completamente gratuite. A cominciare dai consolidati musei Diocesano (h. 10-12:30 e 17:30-20:30 con visita guidata oggi a partire dalle 18), della Cattedrale (h. 19-21) e della Chiesa di San Leonardo (sabato e domenica h.18-20, domenica mattina dopo le 10 su prenotazione). Nel centro storico sarà possibile visitare anche la chiesa di S. Maria degli Amalfitani con annessa cripta rupestre (h. 10-12 e 16-19) ed il museo dell’artiglieria all’aperto. L’itinerario, con partenza prevista alle 10 in prossimità di Palazzo Rendella che custodisce nelle sue fondamenta un antico sepolcreto e la cripta di San Nicola in Portu Aspero, prevede tappe al Castello Carlo V ed alla Chiesa di S. Maria della Zaffara, passando per le cinquecentesche mura di cinta. Novità di quest’edizione sarà l’apertura straordinaria della Chiesa di San Salvatore (h. 10-12 e 16-19) e di Palazzo Palmieri (h. 10-12 e 15:30-18:30). Uscendo dal centro abitato, invece, sarà possibile ammirare la Chiesa dei Cappuccini dove oggi, al termine della visita guidata delle 19, andrà in scena il concerto di musica barocca di Apuliantiqua. Ancora, porte aperte del Giardino Botanico “Lama degli Ulivi” all’interno dei Vivai Capitanio che custodiscono l’interessantissima cripta affrescata di Santa Cecilia (visita su prenotazione h. 10 e 15). Inoltre, sulla provinciale per Conversano si potrà visitare il suggestivo parco di Villa Meo Evoli (18-20) e sulla Loggia di Pilato il gioiellino romanico a tre navate con cupole in asse della chiesetta di San Michele in Frangesto (h.10:30-12 e 17-19). Per maggiori informazioni Proloco: 080 2462332.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!