La regione scende in piazza contro il petrolio. Il programma della manifestazione [VIDEO]
MONOPOLI – “La Puglia scende in Piazza” contro le trivellazioni petrolifere ed ogni forma di attacco al proprio territorio. Cittadini, società civile, associazioni, sindacati, imprese, istituzioni locali e regionali e forze politiche saranno riuniti sotto il simbolo del tacco d’Italia dipinto di giallo, dal quale, proprio all’altezza della Città di Monopoli, s’irradia un arcobaleno a difesa dell’ecosistema pugliese. Il raduno per l’imponente manifestazione del 21 gennaio 2012, presentata giovedì mattina in conferenza stampa dal sindaco di Monopoli Emilio Romani e dagli esponenti del comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili, Silvia Russo e l’arch. Angelo Papio, è previsto alle ore 9.00 in Piazza Vittorio Emanuele da cui il corteo si snoderà per toccare i punti strategici e di maggiore attrattiva del Centro Storico e del Borgo Murattiano. Alla manifestazione, dove si attesta l’adesione di diversi esponenti della politica nazionale, si annuncia la partecipazione di alcuni personaggi del mondo dello spettacolo quali testimonial dell’evento mentre è confermata la presenza di un gruppo di ciclisti monopolitani che si muoveranno nel corteo a bordo delle loro bike, invitando quanti lo vogliano ad affiancarli nel percorso in sella alla propria bicicletta. Per contribuire a lanciare il messaggio di una Puglia trasversalmente unita nella protezione del territorio, è stato scelto il giallo come colore ufficiale della mobilitazione. A tal proposito, ai partecipanti è suggerito d’indossare un capo d’abbigliamento giallo e si invitano i cittadini ad apporre ai balconi un drappo giallo. I commercianti, invece, saranno dotati di una coccarda con tre palloncini da mostrare all’ingresso delle attività: “Dobbiamo concorrere insieme nel tentativo di difendere il futuro dei nostri figli e della società” ha detto il sindaco Romani, ricordando la scelta energetica fatta dalla Puglia nella direzione delle energie rinnovabili e invitando alla presentazione della manifestazione prevista in Regione per lunedì 16 gennaio 2012.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!