Trasporto studenti della G. Galilei: primo giorno nel caos
MONOPOLI – Non è sicuramente “buona la prima” per il trasporto degli studenti della “G. Galilei” in trasferta presso l’istituto “V. Sofo”. I problemi di capienza per i due autobus messi a disposizione gratuitamente dal Comune di Monopoli, si sono sommati a quelli di viabilità in una strada, come via Vico, a elevato traffico veicolare. Il marciapiede dove è stata preordinata la fermata degli autobus è stato preso d’assalto da genitori e studenti, quest’ultimi saliti a bordo di mezzi per il trasporto urbano insufficiente a garantire posti a sedere per tutti. La prima trance di ragazzi -156 il numero totale di studenti che hanno richiesto il servizio di trasporto scolastico- si sono ritrovati ammassati nei due bus (con non più di una ventina di posti), ritornati una seconda volta a prelevare gli studenti rimasti. Alcuni genitori hanno gridato allo “scandalo” per il verificarsi di un disservizio che era stato stato preannunciato, rilevando non soltanto la totale assenza di personale di Polizia Municipale a regolare la circolazione ma anche il mancato rispetto del divieto di parcheggio nell’area di sosta bus, occupata da un’autovettura. Il malcontento della comunità scolastica per il trasferimento delle 9 classi della “G. Galilei” si è trasformato, dunque, in una tensione generale, simboleggiata dalle lacrime di una mamma che ha reclamato sicurezza per i ragazzi e serenità per i genitori. L’assessore alla Pubblica Istruzione Rosanna Perricci, in loco per verificare la situazione, ha rassicurato i genitori circa il disguido “tecnico” accorso nella prima giornata, garantendo l’espletamento ottimale del servizio di trasporto già dall’indomani. Non sono mancate le polemiche sulla mancata chiusura dell’intero tratto di strada, com’era peraltro stato garantito al dirigente scolastico dott. Annastasia Narracci, e più in generale dell’adeguamento della segnaletica stradale. Gli operai, infatti, erano ancora al lavoro per il rifacimento delle strisce pedonali. Ai baschi verdi della Guardia di Finanza che transitavano nella zona, è toccato riportare l’ordine nel marasma generale. Sull’ultimo bus giunto a prelevare gli studenti sono saliti anche l’assessore Perricci e la dirigente Narracci che hanno inteso sincerarsi delle condizioni dei ragazzi all’ingresso della scuola “V. Sofo”. L’intoppo del primo giorno di scuola, in un anno scolastico che deve affrontare l’emergenza per l’inagibilità della “G. Modugno”, ha così creato ritardi e uno slittamento nell’orario d’inizio delle lezioni. Sono divenute realtà le perplessità della comunità scolastica territoriale, rappresentata anche dal comitato “Sì, Amo la scuola”, circa le ricadute che tale trasferimento avrebbe potuto avere sulla didattica e la formazione degli studenti.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!