MONOPOLI – Dovrebbe essere la Tra.De.Co srl ad appaltare per i prossimi sei mesi il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani della Città di Monopoli. Il condizionale ad oggi è d’obbligo giacché, prima dell’aggiudicazione definitiva dell’appalto temporaneo, la commissione presieduta dal dirigente della VI A. O. magg. Michele Palumbo, ha richiesto di visionare il quadro economico aziendale al fine di certificare la congruità dell’offerta. All’avviso pubblico emanato dall’ente comunale, di fatto, hanno partecipato due sole imprese, la Tra.De.Co., appunto, con sede ad Altamura, e una ATI (Associazione Temporanea d’Imprese) composta da tre ditte, la Camassambiente di Bari, la Tecnoservice di Polignano a Mare e la Recuperi Pugliesi di Modugno. I plichi sono giunti martedì pomeriggio presso l’Ufficio Appalti e Contratti di via Isplues per la procedura consueta dell’apertura delle buste. L’appalto, per la durata di sei mesi e la proroga eventuale di ulteriori sei mesi, non è stato aggiudicato secondo la formula dell’offerta economicamente più vantaggiosa ma tramite quella del massimo ribasso d’asta con una percentuale del 7,77% proposto della Tra.De.Co. srl e i 3,01 punti percentuali indicati dall’ATI. La conferma dell’aggiudicazione dell’appalto alla Tra.De.Co. srl che prevederà l’espletamento del servizio secondo la modalità cui alla Lombardi Ecologia -presenza di cassonetti, raccolta, trasposto e smaltimento del rifiuto differenziato organico- avverrà solo dopo che la commissione avrà visionato la documentazione integrativa richiesta all’impresa altamurana che, calendario alla mano, dovrebbe subentrare il 15 aprile prossimo. Fino ad allora sarà ancora l’Aimeri Ambiente srl a prestare il servizio d’igiene urbana grazie alla proroga dell’ordinanza che fissava, invece, a venerdì il termine della prestazione. Gli stessi netturbini, sebbene le lettera di preavviso di licenziamento ricevuta il 28 marzo scorso, saranno in carico all’azienda di Rozzano fino a metà aprile, data a partire dalla quale i lavoratori dovrebbe veder stabilizzare la propria situazione. Il Comune di Monopoli, secondo la procedura di legge in materia, martedì ha provveduto a pagare ai dipendenti lo stipendio di febbraio detraendo le spettanze dal canone che l’ente corrisponde all’Aimeri Ambiente. Una procedura che potrà ripetersi anche per la mensilità di marzo prima dell’avvento della nuova ditta di nettezza urbana.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!