MONOPOLI – Si è svolta dal 23 novembre 2015 al 10 gennaio 2016, l’operazione Tallone d’Achille coordinata a livello nazionale su input del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
La Direzione Marittima della Puglia e Basilicata Jonica ha impiegato, complessivamente, 600 militari e 14 motovedette.
Lo scopo primario è stato quello di garantire maggiore tutela del consumatore valorizzando il prodotto di qualità in aderenza alle normative comunitarie e nazionali.
Qui la tabella esplicativa dei controlli effettuati e dei risultati conseguiti su scala regionale.
Tale attività condotta anche a livello locale dal personale dell’ufficio circondariale marittimo di Monopoli ha consentito di accertare e contestare complessivamente, nei comuni di Monopoli, Polignano a Mare, Conversano e Putignano:
– dal punto di vista amministrativo: ben dodici sequestri e quattordici illeciti amministrativi;
– dal punto di vista penale: due sequestri e due denunce per un totale di tre soggetti indagati.
Le suddette attività hanno permesso di porre sotto sequestro nel territorio di competenza dell’ufficio monopolitano, al fine di evitare la vendita e di tutelare i consumatori, oltre una tonnellata di prodotti ittici poiché ritenuti non edibili per mancanza di tracciabilità/rintracciabilità, per cattivo stato di conservazione, per tentata frode in commercio e poiché appartenenti a specie ittiche soggette a particolare tutela.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!