MONOPOLI – Incidente stradale mortale questo pomeriggio sulla statale 16 all’altezza dello svincolo Monopoli Nord, in direzione Bari. La vittima è il sindaco di Locorotondo, il 55enne Giorgio Petrelli. Secondo la prima ricostruzione della Polizia, intervenuta sul luogo del sinistro, Petrelli era alla guida della sua Honda in direzione Bari quando, nel tentativo di imboccare lo svincolo che conduce alla zona Nord di Monopoli, ha preso in pieno due dei pali del cartello che indica l’uscita dalla statale. Dopo l’impatto tremendo, Petrelli ha compiuto un balzo di oltre 25 metri ed entrato in coma immediatamente. I medici del 118 sopraggiunti poco dopo hanno tentato di rianimarlo, ma senza esito positivo. Petrelli è morto sull’asfalto. Il motore si è spezzato in due parti ed il casco è volato a qualche metro di distanza rispetto a dove Petrelli è stato rimbalzato. Il primo cittadino, che era un medico chirurgo, è stato riconosciuto da un sanitario del pronto soccorso di Monopoli, dove il centauro è stato portato dai soccorritori. Petrelli era stato eletto sindaco nel 2008 a capo di una lista civica.
IL CORDOGLIO DI MONS.ROCCO TALUCCI – S.E. mons. Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, esprime il suo cordoglio alla famiglia del dottor Giorgio Petrelli, sindaco di Locorotondo, tragicamente scomparso questo pomeriggio a seguito di un incidente stradale. Mons. Rocco Talucci, assicurando preghiere di suffragio per l’anima del dottor Petrelli, è vicino all’intera comunità cittadina di Locorotondo, l’unico comune della provincia di Bari che ricade sotto la giurisdizione dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Appresa la notizia della morte, S.E. l’Arcivescovo ha informato il Consiglio Pastorale diocesano che si trovava riunito a Brindisi, invitando tutti alla preghiera. Mons. Talucci ricorda il contributo e la collaborazione forniti dal sindaco nel corso dei recenti lavori di restauro della Chiesa matrice di Locorotondo, riaperta al culto il 22 maggio scorso con una celebrazione presieduta dallo stesso Arcivescovo e alla quale aveva partecipato anche il dottor Giorgio Petrelli.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!