NOCI – In alcuni casi il cinismo è unanimemente accettato: chi perde piange, chi trova ne gode. Invece nella vicenda che stiamo per raccontarvi le cose non sono andate così. E c’è da dire che gli onesti esistono ancora. Un sabato sera un signore di Noci di circa sessant’anni era andato a ballare al parco giochi: lì il Centro Anziani organizza ogni fine settimana delle piacevoli serate danzanti. L’uomo d’estate risiede in un’abitazione di campagna; e sarà stato forse per questo che nel portafogli aveva parecchi sodi: è possibile che preferisse non lasciarli nell’abitazione di Noci per paura che i ladri se ne impossessassero e la stessa pensata aveva fatto per la casa di campagna; anzi lì, più che in paese, i malviventi potevano mettere a segno un colpo. Ma nonostante i soldi, non aveva voluto rinunciare ad un giro di mazurca o a un ballo di gruppo insieme agli amici. Ma nel portafogli aveva più di 600 euro. Forse nel corso di un ballo o forse a causa di una distrazione, l’uomo ha perso il portafogli con un danno economico grosso, di questi tempi. L’uomo era preoccupato, e non pensava di poter recuperare il denaro perso perché nel portafogli non c’erano i suoi documenti. Invece il bottino era stato ritrovato da alcuni giovani, i quali grazie ad un foglietto con alcuni dati personali, conservato insieme ai soldi, sono riusciti a risalire al legittimo proprietario del gruzzoletto e glielo hanno restituito. Una brutta avventura finita bene e che lascia un filo di speranza sui rapporti interpersonali.
Trovano più di 600 euro e li restituiscono
© Riproduzione riservata 30 Agosto 2010
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!