Dal 4 al 6 giugno prossimi, BolognaFiere ospiterà il We Make Future (WMF) 2025, uno degli eventi internazionali più rilevanti nel panorama dell’innovazione digitale, dell’intelligenza artificiale e del marketing. Tra i protagonisti di questa edizione spicca la Puglia, che sarà presente con un nutrito gruppo di aziende e professionisti del settore IT, grazie all’iniziativa promossa dalla Regione in collaborazione con ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) .
Il WMF 2025 si preannuncia come un evento di portata straordinaria, con oltre 700 espositori, più di 3.000 startup e investitori, 1.000 speaker e 90 palchi tematici, attirando partecipanti da oltre 90 Paesi . Un’occasione unica per le imprese pugliesi di confrontarsi con le eccellenze globali e di presentare le proprie innovazioni in ambito digitale.
La partecipazione delle aziende pugliesi è resa possibile grazie a una call lanciata da ARTI, che ha selezionato micro, piccole e medie imprese (MPMI) e startup innovative del territorio. Queste realtà avranno a disposizione uno spazio personalizzato all’interno dello stand della Regione Puglia, offrendo loro visibilità e opportunità di networking con investitori, istituzioni e altri attori dell’ecosistema dell’innovazione .
Il WMF non è solo una fiera, ma un vero e proprio festival dell’innovazione, con eventi dedicati al digital marketing, all’e-commerce, al coding, all’intelligenza artificiale e a molte altre tematiche. Tra le novità di quest’anno, spiccano il Web Marketing Festival, il GovTech Summit e il Koders Fest, che offriranno momenti di formazione, spettacoli e incontri B2B .
Faxonline seguirà da vicino l’evento, raccontando le esperienze delle aziende pugliesi presenti e offrendo aggiornamenti in tempo reale su workshop, incontri e opportunità di business. Un’occasione per mettere in luce il talento e la creatività del nostro territorio nel contesto internazionale dell’innovazione digitale.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!