Gran finale per la quarta edizione del presepe vivente
POLIGNANO – Oltre 3700 persone hanno visitato sinora, presso la Masseria di Madonna di Grottole sulla S.P. 166 Conversano San Vito nel comune di Polignano a Mare, la 4° edizione del Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia Santa Maria Assunta di Polignano, in collaborazione con l’emittente Radio Incontro, la Fondazione Maria Rossi e i commercianti di Polignano. E con il patrocinio del Consiglio Regionale della Regione Puglia, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Puglia e del Comune di Polignano a Mare. La manifestazione, che si conferma tra le più visitate nella provincia di Bari, chiude il 5 e 6 Gennaio 2013 dalle 17 alle 21 nella splendida location del complesso ipogeo di Madonna di Grottole. Nel giorno dell’Epifania gran finale con i Re Magi a cavallo interpretati da Domenico Benedetti, Antonio Teofilo e Cristian José Incio. I Magi compiranno più volte il giro all’interno del sito archeologico, per essere visibili a tutti i visitatori. Oltre 150 comparse e decine di volontari, danno vita a questa edizione, aprendo al pubblico decine di grotte ipogee scavate nei millenni dall’uomo, e conservate nel tempo grazie all’opera della Fondazione Maria Rossi. Un Presepe Vivente fatto di persone e animali reali, che preparano al momento le pietanze alimentari, o che lavorano la terra, il pesce, il ferro ecc, davvero, senza finzioni. Molto apprezzata quest’anno la famiglia che interpreta la Natività nell’edizione 2012 del Presepe Vivente. Una famiglia di origine Etiope da cinque anni residente a Polignano. Si tratta di Johannes Hahamed (37 anni), di sua moglie Weiny (29 anni) e del loro piccolo Federico di soli sei mesi. La coppia ha anche un altro figlio, Iob, di otto anni. Come già accaduto lo scorso anno, la Natività è alloggiata nella cosiddetta “Grotta dell’Albero” nel complesso Ipogeo di Madonna di Grottole, già fotografata per la rivista National Geographic e che ha fatto la differenza tra visitatori entusiasti. Soddisfazione anche per il punto ristoro allestito alla fine del percorso di visita al Presepe, in cui i visitatori hanno potuto assaggiare le pietanza preparate al momento dai figuranti nelle varie scene del Presepe Vivente. Ma non mancheranno le sorprese fino all’Epifania.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!