POLIGNANO – E’ stata una mera svista oppure a distanza di 300 anni le autorità comunali di Monopoli ci hanno riprovato ad impadronirsi di Cala Incina? Tra gli amanti ed i cultori di storia patria non si è ancora spenta l’eco della tremenda lite giudiziaria che per una trentina d’anni oppose Polignano e Monopoli e della quale rimangono una serie di cippi a testimonianza dei nuovi confini tra le due comunità decise dai giudici. Quella lite la vinsero i polignanesi che, evidentemente, non la dimenticano poiché tra giudici ed avvocati furono economicamente dissanguati. La settimana scorsa, in concomitanza col le riprese del film di Checco Zalone, dal Comune di Monopoli venne piazzato un cartello che indicava l’Incina, appunto, come proprio territorio. L’assessore Raffaele Scagliusi appena ha visto il cartello lo ha strappato letteralmente dal palo, poi ha chiamato il collega di Monopoli e lo ha invitato a riprenderselo presso il Comando della Polizia Municipale di Polignano. “Dopo 300 anni ci volevano riprovare -ha detto l’assessore Raffaele Scagliusi- ma io non ho soldi da spendere in avvocati, è meglio che lo sappiano. Preferisco fare a modo mio … Vicini avvisati, vicini salvati ..”
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!