POLIGNANO – Polignano a Mare si promuove attraverso un ufficio turistico comunale. L’InfoPoint è stato inaugurato mercoledì sera alla presenza di Nuccio Altieri (Vicepresidente della Provincia di Bari), Franco Chiarello (Commissario Apt provincia di Bari), Angelo Raffaele Bovino (Sindaco di Polignano a Mare), Mimmo Ruggiero (Assessore al turismo del Comune di Polignano a Mare) e Vito Di Gravina (Seci Consulting di Bari). “Dopo anni di attesa – spiega l’Assessore Mimmo Ruggiero – finalmente si realizza un passaggio fondamentale per una città a forte vocazione turistica come Polignano a Mare. D’ora innanzi avremo un ufficio operativo ed efficiente in grado di fornire ai nostri ospiti informazioni sui servizi turistici che esistono sul territorio. E’ un fiore all’occhiello per Polignano, in grado di sostenere in maniera forte le politiche di accoglienza al turismo”. Il Comune di Polignano ha affidato la gestione dell’InfoPoint alla “Seci Consulting” di Bari, ditta specializzata nella gestione dell’accoglienza turistica. All’interno dell’ufficio opererà per l’intera giornata e fino a tarda sera personale bilingue (italiano/inglese). L’ufficio rileverà i dati statistici relativi ai turisti in transito e curerà la distribuzione e la spiegazione di tutto il materiale cartaceo in possesso della Provincia di Bari, dell’Azienda di Promozione Turistica, della Regione Puglia e del Comune di Polignano. “L’obiettivo è quello di promuovere in maniera coordinata il territorio – conclude l’assessore Ruggiero – puntando sugli itinerari che valorizzano i beni storico-culturali ed architettonici e sull’offerta eno-gastronomica dei prodotti tipici della nostra terra”. Attraverso il sito www.infopointpolignanoamare.com si potrà consultare la disponibilità delle strutture ricettive, l’elenco delle attività ristorative, gli esercizi commerciali ed i servizi utili ai cittadini e quant’altro possa aiutare il turista alla scoperta del territorio. Inoltre ogni struttura ricettiva, in real-time, potrà aggiornare telematicamente le disponibilità camere delle proprie strutture, così da avere un riscontro immediato di richiesta dall’InfoPoint. Dal 29 luglio al 23 settembre i turisti ospiti delle strutture alberghiere potranno usufruire degli itinerari gratuiti collegati al progetto “Città aperte”, il cui programma dettagliato e illustrato si potrà consultare e stampare direttamente dal sito dell’InfoPoint.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!