POLIGNANO – Gary Hunt regna incontrastato in vetta al Campionato del mondo di Red Bull Cliff Diving dopo aver vinto la resistenza di Orlando Duque e Artem Silchenko in Messico. L’inglese ha ottenuto un punteggio di 373.85 sconfiggendo il secondo classificato Silchenko di appena dieci punti, mentre il campione del 2009 Duque si è accontentato dell’ultimo gradino del podio nelle splendide grotte di Ik Kil, in Yucatan. Per vincere la seconda tappa consecutiva, Hunt ha eseguito lo stesso devastante tuffo che ha segnato irrimediabilmente la competizione a La Rochelle, Francia: il suo triplo quad con un livello di difficoltà di 6.3 ha fatto ancora una volta la differenza. Il venticinquenne ha così esteso il suo dominio su Duque nella classifica generale di 11 punti. Silchenko ha conservato il secondo tuffo più difficile della giornata per il terzo ed ultimo round. L’atleta russo era sicuro di riuscire ad avere un posto tra i sei finalisti e il tuffo con l’entrata “cieca” che aveva entusiasmato tutti durante l’allenamento di venerdì gli ha permesso di superare Duque nella classifica di tappa finale. Duque ha ovviamente combattuto con fermezza, ma ha dovuto cedere ai suoi giovani rivali domenica, proprio quando il livello della gara si è alzato di un’ulteriore tacca. Gary è riuscito ancora una volta a catturare su di sé l’attenzione, oscurando la performance del compatriota di Duque, Eber Pava. Il quarto posto di Pava è però stato il migliore piazzamento nel campionato e il trentatreenne sta migliorando notevolmente dalla sua precedente gita in Francia. Anche il francese Hassan Mouti è molto felice per il risultato ottenuto. Mouti ha completato un solo tuffo in allenamento a causa di un infortunio al piede, ma ha comunque sconfitto l’australiano Steve Black guadagnandosi un posto tra i migliori sei per il terzo e ultimo round dopo Hunt, Silchenko, Duque, Pava e Kent De Mond. La wild card messicana Fito Gutierrez ha infine concluso con un deludente tredicesimo posto, nonostante giocasse in casa, ma si è comunque trattata della prima volta al Cliff Diving per lui. Il quarantenne, che era stato pre-selezionato per i giochi olimpici a Barcellona nel 1992, si è infatti ritrovato spiazzato contro atleti forse di calibro troppo alto.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!