PUTIGNANO – Fervono i preparativi per il primo corso mascherato, previsto domani mattina alle ore 11. I sette carri allegorici, accompagnati dal fiume colorato dei corsi mascherati e dalle cinque maschere di carattere, inizieranno a sfilate, come di consueto da piazza Principe di Piemonte lungo tutto corso Umberto I e l’estramurale. Ad aprire la sfilata saranno le note della street band “Vagaband”, seguiti dai fotografi che partecipano al contest fotografico sul tema della differenza a cura dell’associazione “Quelli che amano la fotografia”. Contemporaneamente al corso mascherato, su piazza Aldo Moro, troveranno spazio gli stand delle aziende locali per la valorizzazione e la promozione dei nostri prodotti tipici. Al termine della manifestazione, i sette carri verranno riposizionati, anche quest’anno, lungo i corso e l’estramurale per poter essere apprezzati da putignanesi e forestieri. Come di consueto, i carri dovrebbero restare sul percorso fino a mezzanotte circa. L’unico imprevisto potrebbe essere giocato dalla pioggia: in questo caso, infatti, sarà necessario riportarli nei capannoni per evitare che possano rovinarsi prima della conclusione della manifestazione. Dalle 13, la festa si sposterà nel centro storico grazie a “Farinella e il cibo di strada”, l’evento enogastronomico organizzato dall’associazione Trullando.
E in occasione dei quattro corsi mascherati, torna anche la chiusura al traffico della città per le auto che arrivano da fuori. L’anello esterno di Putignano sarà isolato attraverso gli ormai noti varchi a pagamento. Saranno autorizzati a entrare gratuitamente solo i residenti di Putignano o coloro che dimostreranno di avere necessità di raggiungere il centro per motivi di lavoro. I forestieri, invece, saranno indirizzati verso le aree di parcheggio a pagamento appositamente istituite: zona industriale, via De Miccolis, campo Torino ’49, ex liceo Laterza, cimitero, viale Cristoforo Colombo, parco grotte, via Carafa Balì, Pacello. Il ticket previsto è di 10 euro per le auto, 20 per i camper, 50 e 100 per i pulmini e i pullman gran turismo. I varchi saranno presidiati dagli agenti della polizia locale. Domani la chiusura dei varchi è prevista dalle 8 sino alle 13 circa.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!