
Quattro nomi importanti, dunque, per l’evento promosso e organizzato da Radionorba a chiusura dell’ultima domenica di carnevale. “Abbiamo il compito di valorizzare e rendere unica la giornata più importante del carnevale per le decine di migliaia di persone che domenica 10 febbraio si recheranno a Putignano”, commenta il presidente di Radionorba Marco Montrone. “Era naturale un’unione del carnevale più importante del Mezzogiorno con la radio più ascoltata del sud. Quest’anno, su invito della Fondazione del Carnevale di Putignano, abbiamo voluto fare di più e così è nata l’idea di questo spettacolo, un appuntamento in linea con la qualità dei nostri più importanti eventi”. “Ci piace raccontare il sud che funziona, il sud che vuole emergere, il sud che sa produrre eventi culturali di grande spessore”, continua il presidente di Radionorba. “Con il nostro modo di fare radio, ma anche attraverso l’informazione, cerchiamo di essere sempre vicini al territorio, di cui ci sentiamo fieri rappresentanti nel panorama radiofonico nazionale. Essere presenti in un evento come il Carnevale di Putignano è anche l’occasione per incontrare, parlare, scambiare opinioni con la gente che ogni giorno ci ascolta per radio”. “Crediamo fermamente che la partnership con Radionorba”, conclude Marco Montrone, “porterà benefici al Carnevale di Putignano: non solo per lo spettacolo che sarà offerto domenica sera, ma anche in termini di visibilità sulle nostre frequenze fm e in radiotelevision su Radionorba Tv, al canale 19 del digitale terrestre, oltre che in streaming su www.radionorba.it e su Iphone, Ipad ed apparati con sistema operativo android. Il nostro progetto è in crescita costante e sarà in grado di veicolare un prodotto di qualità come il Carnevale di Putignano ben oltre i confini della Puglia. E anche di questo, naturalmente, siamo molto orgogliosi”.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!