PUTIGNANO – Insolita lezione giovedì scorso presso la sede del Liceo Classico-Linguistico per alunni e docenti del Polo “Majorana-Laterza”: ospiti d’eccezione Alfredo Rapetti in arte “Cheope” e Giuseppe Anastasi, entrambi compositori e parolieri di celebri pezzi della storia della musica italiana, in tour per la Puglia per presentare il volume “Scrivere una canzone” edito da Zanichelli, nonché docenti presso il CET (Centro Europeo di Toscolano), scuola di perfezionamento musicale fondata da Mogol. Rapetti, figlio del famosissimo Giulio, paroliere di Lucio Battisti, ha all’attivo una trentennale collaborazione con artisti del calibro di Ivan Graziani, Laura Pausini, Marcella Bella, Mango, Raf, Adriano Celentano e Marco Carta, e vanta anche una non meno importante carriera di pittore; Anastasi, invece, si afferma per la scrittura di pezzi per Francesco Baccini, Anna Tatangelo ma soprattutto per Arisa, confezionando brani come “Sincerità” o “La notte”. Gli illustri docenti non si sono sottratti, forti della loro esperienza, nello svelare segreti e particolari che fanno poi il successo di un pezzo: «Testo e musica – ha rilevato Rapetti – devono creare una sinergia, tanto da amplificarsi a vicenda», senza tralasciare l’attenzione che un compositore deve porre per la linea melodica di una canzone perché «normalmente il cervello decodifica subito la musica – ha spiegato Anastasi – poi il testo, dopo un ascolto di 3-4 volte». Assolutamente interessante il riferimento al “finto inglese”, uno slang pseudo-britannico usato dai compositori nell’ideare la “bozza” melodica di un brano, in cui poi si incastrano le parole che rendono memorabile il pezzo: non a caso, Anastasi ne ha dato un saggio, chitarra alla mano, eseguendo la celebre “Canzone del sole” di Battisti. Al di là della perizia musicale, Rapetti e Anastasi non si sono risparmiati nel dispensare consigli agli studenti per imparare «ad essere se stessi e a fare qualcosa che ci rappresenta» nella vita come nell’arte «per vedere alla propria maniera il mondo e cercare di raccontarlo».
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!