Una strepitosa Lucrezia Lante della Rovere al teatro Margherita
PUTIGNANO – C’è tutta la poetica pirandelliana in “Come tu mi vuoi”, spettacolo rappresentato mercoledì scorso presso la Sala Teatro Margherita nell’ambito della Stagione di prosa 2012-2013. Su tutto la ricerca esistenziale, quasi spasmodica, della propria identità da parte della protagonista (interpretata dalla formidabile Lucrezia Lante della Rovere), Elma, donna dal nome simbolico, di origine araba che significa “acqua”, a testimonianza dell’inconsistenza della sua vita dell’oggi, trascorsa a ballare e intrattenere i clienti in un locale equivoco nella Berlino degli Anni Venti, mantenuta dal ricco e vizioso scrittore Carl Salter, che la soffoca con le sue ossessioni e voglie sessuali, a cui si aggiungono le avance della figlia Greta. L’occasione per sfuggire all’avvilente destino si presenta alla donna quando uno sconosciuto, il signor Boffi, riconosce o crede di riconoscere in lei Lucia Pieri, moglie dell’amico Bruno, scomparsa dieci anni prima durante la Grande Guerra, quando le truppe austrogermaniche invasero il paesino friulano dove la coppia abitava, saccheggiando la loro casa. All’annuncio che il presunto marito stia venendo a riprendersi la consorte, scatta l’intreccio della storia con il tentativo audace di Elma, dal «corpo senza nome in attesa che qualcuno se lo prenda», tra ricordi dolorosi sbiaditi dal tempo, di ricostruire la propria identità perduta, affidandosi proprio alla memoria dei congiunti di Lucia, dagli zii Lena e Salesio alla sorella Ines, in un gioco di trasformazione e divenire del sé, sulla base di quanto altri abbiano già deciso: «Non ci sono prove contrarie che tengono quando si vuol credere in quello che si vuol credere». Assolutamente sintomatico la sorta di processo familiare in cui si cerca di stabilire la definitiva identità di Elma, che sembra non trovare soluzione per l’ingresso su di una sedia a rotelle di una donna, affetta da demenza e proveniente da un manicomio, apparsa agli occhi dei presenti come la vera signora Pieri. Ispirata dal caso Canella-Bruneri che furoreggiava al tempo in cui la commedia fu scritta, “Come tu mi vuoi” ha una struttura molto compatta ma non priva di colpi di scena. Secondo il suo solito, Pirandello lascia che le cose si chiariscano gradualmente, tenendo lo spettatore il più possibile all’oscuro di quello che veramente accade e poi da ultimo sorprendendolo con un finale ambiguo, che ribadisce l’impossibilità di raggiungere una verità che valga per tutti, perché «essere è niente, essere è “farsi”».
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiutaPersonalizzaInfo
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sui cookie
Si informa che questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici che permettono il regolare funzionamento, l’accesso ai servizi offerti nel sito Internet, il servizio di analisi del traffico web, nonché di risalire alle interazioni con altri siti web. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo o su come eliminarli, è possibile consultare la nostra cookie policy ( https://www.faxonline.it/informativa-sui-cookie/ ).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
ypsession
1 month
Yumpu sets this cookie to store a unique ID string for each chatbox session. This allows website support to see previous issues and reconnect with the previous supporter.
yumpu_slc
7 days
Yumpu sets this cookie to determine the preferred language and country setting of the visitor. This allows the website to show content most relevant to that region and language.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook sets this cookie to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising after visiting the website.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics sets this cookie to store and count page views.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
iutk
6 months
Issuu sets this cookie to recognise the user's device and what Issuu documents have been read.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!