MONOPOLI – “La nostra sarà una campagna elettorale alla vecchia maniera. Niente soldi da finanziatori più o meno occulti, niente lacci con poteri forti o lobbies della città, solo tanta voglia di presentarci alla città per quello che siamo, come lista e come singoli, nella vita di tutti i giorni”. Così l’on. PIerfelice Zazzera ha presentato la lista di Italia dei Valori per le comunali a Monopoli alla presenza del candidato sindaco del centrosinistra Michele Suma. “Sono convinto che Michele sia la migliore espressione che il centrosinistra potesse presentare alla città in questo momento. Lo sono così tanto che sono sceso in campo in prima persona. Molti mi hanno definito un nominato. Dimostro di non temere il confronto e di volermi sottoporre al giudizio dei cittadini”. “Abbiamo scelto una campagna elettorale sobria e con un pizzico di ironia – spiega Enzo Vernieri, candidato al Consiglio Comunale e reggente del partito a Monopoli – perché crediamo che ci si debba presentare alla città in maniera onesta, senza eccessivi fronzoli. Ognuno di noi porta con sé il proprio vissuto personale, la propria storia anche professionale. Chi ci stima per quello che ogni giorno facciamo nel privato o nella vita lavorativa ci darà fiducia anche in questo frangente”. Il gruppo dei candidati, questa mattina all’interno della lama Belvedere, ha posato per una foto da utilizzare per la prossima campagna elettorale. “Abbiamo scelto come mascotte della nostra campagna elettorale un asino. Abbiamo voluto incontrare la stampa in uno spazio della città, dei monopolitani, perché fosse chiaro un concetto: con umiltà ma anche con grande tenacia siamo pronti a lavorare per questa città. Ciascun candidato della nostra lista non si sente un bianco destriero da principe azzurro bensi un umile asino: pronto alla sforzo, alla fatica, con umiltà ma anche con grande convinzione, con tenacia”. Così i candidati hanno presentato l’idea della foto che comparirà nei prossimi giorni sui manifesti elettorali della lista. “Il tutto ci aiuta a considerare questa competizione come una sana occasione per incontrare gente, per poter parlare anche con chi non condivide le nostre idee – hanno proseguito – e, soprattutto, per recuperare un sano principio della politica: lo spirito di servizio. In questo senso, si, ci sentiamo un po’ asini!”
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!