MONOPOLI – Azzurro Popolare c’è. E’ un appoggio incondizionato quello che la “lista del popolo” capeggiata da Giuseppe Spinosa sta garantendo al sindaco uscente Emilio Romani, candidato del centrodestra alle elezioni del 26 e 27 maggio. “La città tornerà nelle tue mani”, ha profetizzato venerdì sera l’attuale assessore alle Attività Marinare, nel corso della presentazione ufficiale della lista di Azzurro Popolare. Una squadra “rinnovata al 99%” con personalità e competenze diverse, tutte pronte a investire il proprio tempo per il miglioramento della città. L’entusiasmo e lo spirito d’iniziativa ne sono il tratto più caratteristico, grazie anche alla capacità del suo capolista -così Romani- di “coinvolgere la gente” e “mettere sulle spalle sempre la fatica dell’impegno politico”. L’obiettivo dichiarato dai 24 candidati è proseguire quel percorso già solcato grazie a cinque anni a diretto contatto con le problematiche del territorio ma con la forza rigeneratrice di un programma che ha ben in mente la Monopoli di domani. Una città che non deve più galleggiare ma che deve navigare lungo tre direttrici: politiche di sostegno alla casa ed alla famiglia, lo sviluppo e la semplificazione amministrativa: “Il Comune non produce posti di lavoro ma può lanciare una sfida occupazionale per i giovani e meno giovani, sostenendo le attività anche con fondi di garanzia”. La difficoltà attuale, di fatti, è che la pluralità delle risorse offerte dal territorio, quindi l’iniziativa imprenditoriale, vengono più spesso soffocate dalla burocrazia. Così se lo stato economico sociale del paese è da “codice rosso”, il pronto intervento romaniano sta nella semplificazione amministrativa, a cominciare dal ricorso alle autocertificazioni per l’ottenimento delle autorizzazioni commerciali per finire alla rotazione dei dirigenti pubblici. Una necessità suffragata dal senatore Liuzzi (ex sindaco di Noci) presente all’incontro, firmatario per il Pdl di otto disegni di legge presentati a Camera e Senato concernenti proprio la facilitazione amministrativa. Tra i punti del programma di governo futuro, Azzurro Popolare punta all’introduzione di una voce di bilancio per il pagamento dei contributi per il pensionamento e sulla realizzazione di un impianto al plasma a soluzione del problema rifiuti: “In questa maniera -ha detto Spinosa- non si farebbe più raccolta differenziata con un risparmio di circa 4 milioni di euro a fronte degli 8,5 milioni di euro spesi per il servizio”.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!