TURI – Contravvenendo a quelle che erano state le indiscrezioni della vigilia, mercoledì 1° settembre si è svolto regolarmente, in prima convocazione, il consiglio comunale. L’assemblea è stata però chiamata a discutere solo su uno dei due argomenti previsti nell’ordine del giorno: la ratifica dell’adesione dell’accordo per la realizzazione del Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie (PIRP), la cui presentazione in regione deve avvenire entro lunedì. Rinviata invece alla prossima seduta, in programma per la metà del mese, la discussione di una variante nel Piano degli Insediamenti Produttivi (PIP). La maggioranza era al gran completo: nessuna assenza. In gioco vi era, infatti,un finanziamento regionale di 2.000.000 di euro per il recupero dell’area dell’ex ospedale di via Conversano. Nota di rilievo del consiglio è stata l’apertura al dialogo ed alla collaborazione lanciata dal sindaco Vincenzo Gigantelli all’opposizione: “Auspico un nuovo corso fatto di responsabilità, impegno e dialogo”. Per bocca del consigliere Mimmo Leogrande i destinatari hanno replicato che “la collaborazione va chiesta quando Lei, sig. sindaco, avrà una maggioranza solida e non traballante”, lasciando intendere che la minoranza non ha intenzione di diventare la stampella dell’amministrazione in un momento in cui non sono ancora ben chiare le posizioni di alcuni consiglieri ed assessori. Per tutta risposta il provvedimento in esame è passato con 11 voti favorevoli, 6 astensioni (i consiglieri di minoranza presenti) e 1 voto contrario: quello dell’ex assessore all’agricoltura Giacomo Valentini. Quest’ultimo particolare la dice lunga sulla compattezza della maggioranza cui faceva riferimento Leogrande, tanto più se si tiene conto delle dichiarazioni rilasciate da Paolo Tundo a margine della seduta, e cioè di essere stato presente e di aver votato a favore della delibera per un atto di responsabilità verso la cittadinanza. L’assessore ai servizi sociali attende fiducioso che venga definita la questione ancora sul tappeto legata alla sua nomina a vice sindaco. Alla fine possiamo riassumere quanto avvenuto nell’aula di via XX Settembre con una battuta del consigliere di minoranza Franco Petrera: “E’ stato un consiglio tarallucci e vino”. Come per dire: questa volta si è trattato di un atto dovuto, ci rivediamo alla prossima.
Il resoconto completo della seduta nel numero di Fax in edicola sabato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!