TURI – Il sindaco di Turi Vincenzio Gigantelli ha provato sino alla fine di continuare nel suo mandato, nonostante la burrasca che negli ultimi tempi aveva “colpito” la sua squadra. I correttivi sin qui adoperati si sono rivelati però inutili e ha dovuto gettare la spugna. Infatti è di qualche ora la notizia delle sue dimissioni. Per il vice Franco D’Addabbo “si è trattato di un fulmine a ciel sereno”. Alla luce degli ultimi avvenimenti probabilmente la scelta di Gigantelli non era utopia allo stato puro. “In effetti – prosegue D’Addabbo -, stando agli ultimi accadimenti, il sindaco avrà avuto i suoi buoni motivi ed avrà ponderato attentamente la sua decisione. Mercoledì, alle ore 16, nel corso del consiglio comunale che sto per convocare, capiremo come stanno esattamente le cose”. Al momento non si sa ancora se si tratta di dimissioni irrevocabili. Dopo un primo giro di pareri negli ambienti politici c’è chi dice che Gigantelli potrebbe chiedere la fiducia in consiglio alla sua maggioranza, compiendo così l’ultimo tentativo di proseguire nel mandato ed evitare le elezioni anticipate. Per il neo assessore – rimasto senza delega – Vito Totaro, “è una decisione improvvisa che giunge però in un momento in cui il sindaco aveva raggiunto il culmine della sopportazione”. Non sappiamo se l’assessore si riferisse all’ultimo violento litigio avvenuto venerdì scorso tra la dottoressa De Florio e Paolo Tundo o alle ultime dichiarazione di quest’ultimo apparse domenica sul sito. Sta di fatto che l’era Gigantelli potrebbe essere giunta al capolinea. Comunque, alcuni esponenti sia di maggioranza che di minoranza vedrebbero con favore il formarsi di un “governo di salute pubblica” per non vanificare i progetti in itinere del Pug e del Pip con l’arrivo del commissario prefettizio. Per il consigliere di minoranza Natale Ventrella “la decisione di Gigantelli, considerata dal punto di vista politico, è comprensibile. Esprimo comunque la mia solidarietà al sindaco e non nascondo la mia preoccupazione per il futuro di Turi”. Anche a Ventrella non dispiacerebbe la formazione di un giunta di coalizione, priva però “di alcuni soggetti destabilizzanti”. Staremo a vedere cosa accadrà nelle prossime ore.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Non ci sono commenti, di la tua qui sotto!