Archivio Mola
“Idrogeno il nuovo oro” di Conenna
Nicola Conenna, fisico molese, è attualmente Presidente dell’Associazione “Green Hydrogen Project- Energy Communities Network”, impegnata in Italia a promuovere l’idrogeno rinnovabile e le Comunità dell’Energia dei cittadini e delle imprese. E’, anche, Presidente delle Università dell’Idrogeno. Ha collaborato con il parlamentare Buccarella, per la stesura del DL” Transizione energetica e idrogeno rinnovabile”, presentato in Senato […]
Tragedia alla Stazione Termini di Roma, muore un 47enne molese
Un molese di 47 anni, U.R., è morto travolto giovedì sera 26 gennaio, alle ore 21.50. L’uomo era intento a recuperare il suo trolley che era rimasto incastrato tra il vagone e la banchina quando è finito sotto un treno in transito, al binario 9, che stava rientrando al deposito. La polizia ferroviaria intervenuto sul […]
Donata antica bussola al Da Vinci-Majorana
“Negli occhi la voglia di far rivivere il suo tempo, nella sua voce il ricordo di una vita passata sul mare”. Questo e tanto altro hanno vissuto i ragazzi dell’I.I.S.S. “Da Vinci-Majorana” di Mola di Bari – Indirizzo “Trasporti e logistica” articolazione “Conduzione del mezzo navale”, nell’incontro con il signor Domenico Ruggiero dell’Associazione Nazionale Marinai […]
Antonella, “fuoriclasse della scuola”
Antonella Diomeda, una giovane studentessa del Da Vinci – Majorana, di Mola di Bari, nata nel 2005, si è qualificata come eccellenza italiana nelle Olimpiadi di Economia e Finanza, partecipando alla VI edizione del Progetto nazionale “I fuoriclasse della scuola”. La ragazza deve il quid della sua preparazione alla professoressa Angela Macinagrossa, che le ha […]
Il Treno della Memoria è in partenza
L’amministrazione comunale di Mola di Bari aderisce anche quest’anno al “Treno della Memoria”, uno dei progetti più rilevanti al mondo, rivolto soprattutto ai giovani, sul tema della memoria della Shoah e che prevede la visita ai campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau, in Polonia. L’Avviso pubblico – che consentirà a tre giovani molesi dai 18 ai […]
Sindaci a confronto per Costa Ripagnola
Giovedì 12 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Conferenze del Castello Angioino, Ora! A sinistra organizza e promuove l’incontro dal titolo “Parco Ripagnola: volano per uno sviluppo sostenibile. La conferenza pubblica sarà presentata da Annamaria Fumai e introdotta da Pietro Sportelli, entrambi membri dell’organizzazione politica Ora! A sinistra, e vedrà confrontarsi sul tema il […]
Un libro in dono per i nati nel 2023
Un libro per i nuovi nati. Gli Uffici Cultura e Servizi Sociali, di concerto con il Consiglio Comunale, hanno deciso di promuovere una interessante iniziativa: “Donare alle famiglie di tutti i nati e gli adottati nel 2023 un libro appositamente selezionato per accompagnare i bambini e le bambine durante il loro primo anno di vita.- […]
Un recital nella chiesa di San Domenico
L’altare di San Vincenzo nella Chiesa di San Domenico è stato restaurato. È bello, davvero, ma è necessario pagare chi ha realizzato quest’opera. Dopo aver dato fondo ai risparmi e dopo essersi autotassati, i parrocchiani hanno cercato di trovare una soluzione. Così, mentre gli adulti si arrovellavano nel cercarne una adeguata, un gruppo di ragazze […]
Pigotta adottata è una vita salvata
Nella sede del CAP di Mola di Bari, in via Tommaseo, si è rinnovato il rito dell’inaugurazione del Laboratorio Pigotte Unicef. Già nel lontano 2012, le signore impegnate nella sartoria del Centro furono coinvolte come volontarie in un Progetto intergenerazionale, avviato da una classe di Scuola Primaria. L’intento di quell’insegnante era di far vivere ad […]
Gesù bambino viene dal mare
Come ogni anno inizia tutto per gioco. Una semplice barca a vela racchiude l’entusiasmo di tutti i ragazzi del gruppo di pesca in apnea della Lega navale italiana, sezione Mola di Bari. Sono supportati dal presidente Rino Borraccesi sempre presente e da un direttivo ora più che mai vicino ai gruppi sportivi. Il Vice Presidente […]