4 settembre 2025 | 08:11
Attualità Turi

Turi, ostacoli per chi usa la carrozzella: mancano scivoli sui marciapiedi

A Turi, i marciapiedi sono spesso inaccessibili per le persone che usano la carrozzella a causa della mancanza o dell’inadeguatezza degli scivoli. Questa situazione non è solo un problema di decoro, ma riguarda la libertà di movimento e la dignità delle persone.
Molte strade non hanno scivoli che collegano la carreggiata al marciapiede. Anche quando ci sono, sono spesso inutilizzabili perché bloccati da auto in sosta o altri ostacoli. Questo rende i percorsi più semplici un problema, costringendo chi si muove in carrozzella a dipendere dagli altri. Un episodio recente in via Gramsci ha mostrato le difficoltà: una persona in carrozzella non riusciva a salire sul marciapiede senza scivolo. L’ostacolo è stato superato grazie all’aiuto di un passante, ma questi episodi di solidarietà non dovrebbero essere necessari. L’amministrazione deve garantire un accesso autonomo a tutti i cittadini.
Il problema non riguarda solo via Gramsci, ma diverse zone della città, sia in centro che in periferia. L’assenza di scivoli costringe le persone a manovre pericolose in strada. Rimuovere le barriere architettoniche non significa solo fare lavori pubblici, ma è un gesto di civiltà per rendere la città più giusta e accogliente per tutti. L’amministrazione comunale dovrebbe creare un piano per mappare le aree critiche e installare gli scivoli dove mancano, riqualificare quelli esistenti e controllare meglio la sosta selvaggia.

© Riproduzione riservata